Misura la forza del capitale intellettuale dell'azienda: benchmarking report


Skip to content, navigation.

Descrizione del servizio

  • Il servizio permette di ottenere un benchmarking report, ovvero un confronto tra il posizionamento dell'impresa e le altre aziende appartenenti allo stesso comparto per quanto riguarda:
    • diritti di proprietà intellettuale posseduti (brevetti e marchi)
    • asset immateriali (capitale umano, capitale organizzativo e capitale relazionale)
  • È possibile trovare un esempio di output del servizio nella sezione Materiali > Materiali per le imprese
  • Per chi desiderasse approfondire ulteriormente la tematica relativa al patrimonio immateriale della propria azienda, è possibile avviare degli accordi di collaborazione con l'Università di Padova. Se interessati contattare l'Ing. Lara Agostini (agostini@gest.unipd.it)

A chi si rivolge

Il servizio si rivolge a micro, piccole e medie imprese (PMI) che siano interessate ad approfondire le tematiche relative al proprio patrimonio immateriale. In particolare, il servizio è già attivo per i settori del biomedicale (biotech), del packaging (machinery) e della refrigerazione, mentre lo sarà in futuro per altri settori

Obiettivi e  benefici attesi per le PMI

  • Ottenere un confronto tra la propria realtà e quella delle altre aziende del medesimo settore relativamente al patrimonio immateriale
  • Prendere consapevolezza dei propri punti di forza da valorizzare e dei punti di debolezza su cui porre attenzione per quanto riguarda il patrimonio immateriale
  • Supportare la pianificazione di linee di intervento future

Il servizio è stato realizzato in collaborazione con l'Università di Padova

Strutturazione del servizio

  • Il servizio si basa su un questionario da compilare via web composto da un set di domande relative alle varie dimensioni del patrimonio immateriale
  • Le informazioni ricavate direttamente dalle aziende vengono integrate da dati relativi ai bilanci e a brevetti e marchi, ottenuti da banche dati (AIDA, Thomson Innovation, Romarin)
  • Output: benchmarking report
  • Le aziende che compileranno il questionario online riceveranno il benchmarking report